Alina Company violino allieva di Gabriella Armuzzi, si diploma brillantemente in violino nel 1987 al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze. Successivamente consegue anche il diploma di viola col massimo dei voti presso l’Istituto Musicale Pareggiato “L. Boccherini” di Lucca.
Andrea Nannoni violoncello ha studiato al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con Pietro Grossi. Dopo il diploma ha partecipato ai corsi di alto perfezionamento all’ Accademia Chigiana di Siena e a quelli della Hochschule fur Musik di Vienna, tenuti entrambi
Giovanni Riccucci clarinetto Diplomato nel 1975 con il massimo dei voti a Livorno con M. Del Zoppo, si è perfezionato all’Accademia Musicale Chigiana di Siena con Giuseppe Garbarino e ad Assisi con Karl Leister. Dal 1981 al 1994 è Primo
Renzo Pelli flauto Ha studiato al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida di Salvatore Alfieri.Diplomatosi nel 1975 con il massimo dei voti e la lode, si è poi perfezionato a Milano con G. Cambursano ed a Vienna con
Alberto Bologni violino Nato a Prato, ha compiuto i suoi studi sotto la guida di Sandro Materassi, diplomandosi al Conservatorio di Firenze con il massimo dei voti e la lode. In seguito ha studiato con Stefan Gheorghiu e Ilja Grubert,
Alda Dalle Lucche saxofono
Gabriele Ragghianti contrabbasso è nato a Lucca, ha intrapreso gli studi musicali presso l’ Istituto Musicale “Luigi Boccherini”, diplomandosi sotto la guida del M° S. Grazzini con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale del Ministero
Luca Simoncini violoncello Si è diplomato col massimo dei voti, la lode e menzione speciale al Conservatorio “A.Boito” di Parma, sotto la guida del M° Franco Rossi del quale ha seguito anche i Corsi di Musica da camera presso
Tiziano Mealli pianoforte Allievo di Alessandro Specchi presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, formatosi alla scuola del Trio di Trieste e del Quartetto Italiano, ha fatto della musica da camera il fulcro della sua attività concertistica e didattica, dedicandosi